Educazione/Formazione
Progetto aperto

Giovani al Corvetto: spazi di aggregazione e interventi educativi

Sostegno ai servizi socioeducativi della Cooperativa Martinengo

La Cooperativa Martinengo nasce nel 1986, come espressione del lavoro avviato dalle Suore di Carità dell’Assunzione, presenti nel quartiere Corvetto di Milano sin dal 1950. L’obiettivo era quello di attivare una collaborazione stabile con gli enti pubblici, in particolare nei Municipi 4 e 5, per rispondere ai bisogni delle fasce più fragili della popolazione. Oggi supporta tra minori e adulti oltre 1.000 persone.

La Cooperativa opera in diversi ambiti dell’assistenza domiciliare – educativa, socioassistenziale e infermieristica/riabilitativa – a sostegno di famiglie vulnerabili, minori, anziani, persone malate e con disabilità. Gestisce inoltre un centro diurno per minori, “La casa di Sam”, un centro di aggregazione giovanile, “Icaro”, e offre servizi di assistenza educativa scolastica in diversi istituti della zona.

Al centro del loro approccio vi è la relazione: un lavoro quotidiano di condivisione e alleanza con ogni energia positiva presente nella famiglia. Questo metodo, fondato sulla fiducia e sull’ascolto, consente interventi flessibili e personalizzati, capaci di rispondere in modo concreto a situazioni complesse e spesso a rischio di marginalità. In questo modo, la cooperativa contribuisce a costruire e rafforzare un senso di comunità e di rete sul territorio.

Fondazione De Agostini ha deciso di sostenere la Cooperativa Martinengo per i prossimi tre anni contribuendo a garantire interventi di qualità e risposte concrete ai bisogni educativi del territorio. Il contributo di Fondazione vuole aiutare la cooperativa nel garantire una frequenza continuativa ai 40 ragazzi del centro diurno, un supporto allo studio efficace e attività di aggregazione attrattive nel centro che accoglie quasi 80 ragazzi, una supervisione e formazione concreta al personale educativo.

Iscriviti alla nostra newsletter