Inclusione Sociale
Progetto aperto

“Sentirsi a casa”

Ristrutturazione Casa Adriana: nuovi spazi per accogliere e accompagnare mamme e bambini verso l’autonomia

Fondazione Arché, attiva dal 1991, si prende cura di mamme e bambini in situazioni di vulnerabilità, accompagnandoli in un percorso verso l’autonomia sociale, abitativa e lavorativa. L’accoglienza si realizza attraverso tre comunità, due a Milano e una a Roma, e una rete di servizi sul territorio.

Negli ultimi anni, il numero di nuclei accolti è aumentato, da 65 nel 2021 a 84 nel 2023, così come la complessità delle situazioni prese in carico. Tra le principali fragilità: esperienze di violenza, condizioni di povertà assoluta, isolamento sociale e disagio psicologico, in particolare per le madri single.

Casa Adriana, una delle tre comunità residenziali, necessita oggi di una profonda riorganizzazione per rispondere meglio ai bisogni delle famiglie accolte. Grazie al sostegno di Fondazione De Agostini, la struttura verrà trasformata in due comunità indipendenti tra loro, ciascuna in grado di accogliere fino a 12 persone (8 mamme con i rispettivi bambini). I nuovi ambienti, con camere autonome dotate di bagno privato e spazi comuni funzionali come cucine ampie, garantiranno maggiore privacy, sicurezza e qualità dell’accoglienza.

L’intervento non aumenterà il numero di posti disponibili, ma migliorerà significativamente la qualità della vita delle famiglie ospitate. I nuovi spazi favoriranno una cura più individualizzata, percorsi psico-educativi su misura e un contesto abitativo che rafforza la fiducia e la genitorialità delle madri. Le donne potranno così riscoprire il proprio ruolo come madri e come persone, in un ambiente che ricorda la dimensione di una vera casa.

I lavori di ristrutturazione sono iniziati a giugno 2025 e si concluderanno entro la fine di novembre dello stesso anno.

Iscriviti alla nostra newsletter