27/10/2025 “Bambini al Timone – Ludoteca inclusiva”. Il nuovo progetto dell’Associazione Il Timone per i bambini dai 10 mesi ai 14 anni. Uno spazio dedicato al gioco, all’inclusività e al benessere dei piccoli con disabilità cognitiva. La Ludoteca sarà dedicata alla memoria di Adolfo Boroli, imprenditore e filantropo, che ha sostenuto la nascita e lo sviluppo dell’Associazione nel territorio novarese Novara, 27 ottobre 2025 – Un nuovo spazio di 600 metri quadrati che potrà ospitare oltre cinquanta bambini con disabilità...
31/03/2025 Novara si tinge di lilla con il progetto “The Image Dilemma” dell’Associazione Animenta sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Fondazione De Agostini e Fondazione Comunità Novarese portano l’iniziativa all’interno dell’Istituto Ravizza di Novara Novara, 31 marzo 2025 – Novara si tinge di lilla attraverso “The Image Dilemma”, un progetto di sensibilizzazione sui Disturbi...
05/12/2024 L’Associazione Il Timone ETS/APS rinnova il Consiglio Direttivo. Roberto Drago Presidente e Chiara Boroli Vicepresidente, Giuliano Koten Presidente Onorario Novara, 5 dicembre 2024 –Si è tenuta l’Assemblea dei soci dell’Associazione Il Timone ETS/APS che ha rinnovato il Consiglio Direttivo...
29/11/2024 Milano MusEdu – arte e scienza tra scuola e museo Al via il progetto di Fondazione De Agostini per contrastare la povertà educativa e culturale con il coinvolgimento dell’Università Bicocca,...
13/11/2024 Italia “Il libro come cura” arriva a Ragusa Grazie alla collaborazione tra Fondazione De Agostini e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ragusa, il progetto “Il libro...
12/09/2024 Oltre 70 Fondazioni di Famiglia a Novara per il Simposio 2024 di Assifero Vicepresidente Boroli: focus su Fondazioni di Famiglia imprenditoriale Roma-Novara, 12 settembre – Risorse, finanziarie e non, che, in coerenza con...
22/04/2024 Italia Pompei, “Museo per tutti” Due guide scaricabili gratuitamente per favorire un’esperienza di visita senza barriere cognitive a Pompei Un altro tassello per implementare l’accessibilità...
28/02/2024 Italia Al via la quarta edizione del progetto “compiti@casa” per contrastare la fragilità educativa e la dispersione scolastica 28 febbraio 2024 – È partita la quarta edizione del progetto compiti@casa, nato nel 2020 dalla collaborazione tra la Fondazione...
20/02/2024 Italia Piattaforma FUtuRI per l’orientamento alla secondaria di I grado Presentazione stampa nazionalePiattaforma FUtuRI per l’orientamento alla secondaria di I gradoMilano, Fondazione De Agostini, martedì 20 febbraio 2024 Quanto conta...
08/02/2024 Italia Parte a Napoli “Il libro come cura”, un progetto rivolto ai bambini e alle bambine degli asili nido della città nato da una collaborazione tra la Fondazione De Agostini e il Comune di Napoli Dopo le tre edizioni a Milano, Novara e Roma, il progetto, pensato per prendersi cura delle emozioni dei bambini attraverso...
07/02/2024 Italia Fondazione De Agostini e Fondazione Comunità Novarese onlus insieme per contrastare la fragilità educativa e la dispersione scolastica con l’avvio della IV edizione del progetto “compiti@casa” Novara, 7 febbraio 2024 – È partita a Novara la quarta edizione del progetto compiti@casa, nato nel 2020 dalla collaborazione...
22/09/2023 Italia Tre luoghi simbolo della cultura napoletana uniti per l’inclusione. Il Museo Cappella Sansevero, il Pio Monte della Misericordia e il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco entrano a far parte della Rete Museo per tutti Napoli, 21 settembre 2023 – Il Museo Cappella Sansevero, il Pio Monte della Misericordia e il Complesso Museale di Santa...