Educazione/Formazione
Progetto aperto
Progetti operativi

compiti@casa edizione 2024-2027

Un programma nazionale di sostegno allo studio per alunni della scuola secondaria di primo grado con difficoltà di apprendimento e svantaggio socioeconomico, attraverso tutorati pomeridiani condotti da studenti universitari

Il progetto ideato nel 2020 da Fondazione De Agostini in collaborazione con l’Università di Torino dopo essere stato portato avanti per quattro annualità come progetto operativo è stato selezionato nel 2024 dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Per il triennio 2024- 2027 “Compiti@casa” sarà cofinanziato dall’ Impresa Sociale Con i Bambini e da Unicredit Foundation, Fondazione Alberto e Franca Riva e Fondazione Comunità Novarese e coinvolgerà 19 istituti scolastici in 4 regioni italiane: Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia.

In una logica di contrasto alla povertà educativa, Compiti@casa punta a sostenere i ragazzi e le ragazze che necessitano di un supporto nell’apprendimento, attraverso tutorati pomeridiani condotti da studenti universitari, opportunamente formati e retribuiti.

Le attività si svolgono tramite una piattaforma digitale di apprendimento che facilita le lezioni sincrone e la condivisione di contenuti interattivi, fornendo un supporto allo studio sia nelle materie umanistiche che nelle discipline scientifiche durante il secondo quadrimestre scolastico.

Il rapporto 1:2 tutor- studenti e la vicinanza d’età tra studenti e tutor, favoriscono la creazione di rapporti di fiducia e stima reciproca, mentre l’utilizzo di metodologie innovative e strumenti digitali promuove un’educazione personalizzata.

Aspetto innovativo di questa nuova edizione è la presenza, per ciascun territorio, di un ente del terzo settore che fornirà un supporto strutturato all’organizzazione scolastica anche attraverso la figura del segretario sociale.

Il segretariato, attivo per ciascuna scuola un giorno a settimana, si caratterizzerà come un servizio continuativo lungo tutto l’arco dell’anno scolastico e svolgerà la funzione di raccordo tra scuola, famiglia e territorio fornendo sia un supporto alle famiglie per adempimenti e pratiche burocratiche correlate alla vita scolastica che al personale amministrativo della scuola.

Il partenariato di progetto, guidato dalla  cooperativa sociale Parsec (Lazio), coinvolge l’Università degli Studi di Torino, L’Università Federico II, l’Università La Sapienza e l’Università di Messina, le associazioni sul territorio: Associazione I Tetti Colorati (Sicilia), Cooperativa Il Raggio Verde (Piemonte), Traparentesi APS (Campania) e le 19 scuole i cui studenti saranno beneficiari del sostegno scolastico.

Con i Bambini: Scheda Progetto – Compiti@casa

Iscriviti alla nostra newsletter